Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLACK FRIDAY-CYBER MONDAY 2021: SCONTRINO MEDIO DI 235 EURO

Immagine dell'articolo

Manca poco più di una settimana per il Black Friday e il Cyber Monday e, secondo uno studio di “PwCBlack Friday/Cyber Monday Italy 2021”, l’85% degli italiani effettueranno acquisti nel giorno che darà ufficialmente il via allo shopping natalizio.

Da quanto emerso, la spesa media per ogni cittadino sarà di 235 euro, decisamente più alta rispetto all’annus horribilis, quando non superò i 157 euro. A spendere maggiormente saranno le donne, con 267 euro, contro i 203 euro degli uomini.

La tendenza allo shopping compulsivo, non interesserà l’intera popolazione, in quanto, solo il 45% farà sicuramente acquisti e il 41% lo farà solo in caso di offerte davvero vantaggiose.

I settori che suscitano maggiormente interesse sono: elettronica e tech, per i quali verranno spesi la metà del budget, il 41% spenderà per abbigliamento e accessori, il 24% in articoli per la casa, il 20% per salute e bellezza e il 19% per libri.

I metodi di acquisto preferiti saranno le monete elettroniche, che verranno utilizzate dal 40% della popolazione, il 38% utilizzerà Paypal, l’11% resterà fedele ai contanti, mentre il 4% prediligerà i pagamenti mobili.

Lo scorso anno, a causa della pandemia, ci fu il boom dell’e-commerce: quest’anno il 58% dei rispondenti sceglierà ancora questo canale, mentre il 31% si riverserà nei negozi fisici.  Secondo lo studio, il venerdì nero 2021 e il lunedì successivo, saranno caratterizzati dalla sostenibilità, ossia il 43% farà solo acquisti necessari, il 29% cercherà promozioni e occasioni

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti