Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLACK FRIDAY-CYBER MONDAY 2021: SCONTRINO MEDIO DI 235 EURO

Immagine dell'articolo

Manca poco più di una settimana per il Black Friday e il Cyber Monday e, secondo uno studio di “PwCBlack Friday/Cyber Monday Italy 2021”, l’85% degli italiani effettueranno acquisti nel giorno che darà ufficialmente il via allo shopping natalizio.

Da quanto emerso, la spesa media per ogni cittadino sarà di 235 euro, decisamente più alta rispetto all’annus horribilis, quando non superò i 157 euro. A spendere maggiormente saranno le donne, con 267 euro, contro i 203 euro degli uomini.

La tendenza allo shopping compulsivo, non interesserà l’intera popolazione, in quanto, solo il 45% farà sicuramente acquisti e il 41% lo farà solo in caso di offerte davvero vantaggiose.

I settori che suscitano maggiormente interesse sono: elettronica e tech, per i quali verranno spesi la metà del budget, il 41% spenderà per abbigliamento e accessori, il 24% in articoli per la casa, il 20% per salute e bellezza e il 19% per libri.

I metodi di acquisto preferiti saranno le monete elettroniche, che verranno utilizzate dal 40% della popolazione, il 38% utilizzerà Paypal, l’11% resterà fedele ai contanti, mentre il 4% prediligerà i pagamenti mobili.

Lo scorso anno, a causa della pandemia, ci fu il boom dell’e-commerce: quest’anno il 58% dei rispondenti sceglierà ancora questo canale, mentre il 31% si riverserà nei negozi fisici.  Secondo lo studio, il venerdì nero 2021 e il lunedì successivo, saranno caratterizzati dalla sostenibilità, ossia il 43% farà solo acquisti necessari, il 29% cercherà promozioni e occasioni

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.