Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

G20: MONETA SPECIALE CONIATA PER IL SUMMIT

Immagine dell'articolo

Il G20, il summit fortemente voluto che si realizzasse in Italia dal premier Mario Draghi, è terminato ieri, con il raggiungimento di importanti impegni, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento globale.

L’ultima giornata è iniziata alle 9.15 con i venti Capi di Stato riuniti a Fontana di Trevi per il propiziatorio lancio della monetina. I leader, rigorosamente di spalle alla fontana, non hanno lanciato una moneta qualunque, ma una dedicata alla Presidenza italiana del G20, e coniata appositamente per l’occasione dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

La moneta speciale da un euro, realizzata in 4 mila esemplari in finitura proof, presenta da un lato “un profilo di donna, una stella a cinque punte e un particolare di ruota dentata; a destra, campeggiano la bandiera italiana e il numero “20” in cui spiccano una foglia di ulivo e di quercia in basso e il nome dell’autore ‘Colaneri’.

Sull’altro, il logo della Presidenza italiana del G20, l’anno di emissione, nel giro, la scritta ‘Presidenza Italiana’, in basso, il valore 5 euro”. L’acquisto della moneta era disponibile nei punti vendita e sul portale del Poligrafico e Zecca dello Stato, al costo di 30 euro, ma come prevedibile è andata esaurita da tempo.

02/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.