Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DL SOSTEGNI: INSODDISFATTI AUTONOMI E PARTITE IVA

Immagine dell'articolo

Il tanto atteso decreto Sostegni è stato varato, ma come prevedibile, le polemiche e le proteste non sono tardate ad arrivare. Nonostante il Consiglio dei ministri abbia stanziato circa trentadue miliardi di euro, per aiutare tutte quelle categorie di lavoratori e imprese che sono state messe in ginocchio dalla crisi pandemica, molte associazioni di lavoratori, hanno esposto la loro delusione, ritenendo i sostegni insufficienti per colmare le perdite di fatturato subite da marzo 2020.

Confcommercio e Confesercenti hanno dichiarato: “Il decreto Sostegni ha ancora forti limiti”, “Ci aspettavamo molto di più”, “E’ insufficiente”. Una cosa che invece è stata molto apprezzata è l’eliminazione dei codici Ateco, che escludevano dai ristori molti lavoratori.

La presidente del Colap, Emiliana Alessandrucci, rappresentante degli autonomi, ha dichiarato: “Le partite Iva sono state escluse ingiustamente dai ristori l’anno scorso, e ora, ci troviamo nella situazione in cui alcuni soggetti hanno preso doppi e tripli ristori, mentre gli autonomi, rimangono solo con questo sostegno. Per molte microimprese che non sono rientrate tra i beneficiari degli aiuti pubblici, questo contributo, che sarà intorno ai 1.000 euro, risulta assolutamente iniquo.”

21/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche