Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BALNEARI: SETTORE A RISCHIO SENZA AIUTI

Immagine dell'articolo

Non ci sarà alcun futuro per le imprese balneari se il Governo dovesse decidere di non sostenerle con i propri aiuti, aiuti concreti diretti a tutelare il comparto, le sue risorse e il lavoro che ne derivano.
 
A ribadirlo è FIBA, l'associazione di categoria di Confesercenti che, pur ringraziando l'Esecutivo per quanto fatto fino ad ora, chiede maggiori attenzioni per il settore.
 
Gli aiuti, emerge dalla nota diffusa, devono essere continui e costanti. 
 
“Accogliamo con favore il sostegno della Lega alla legge 145/2018, quale strumento finalizzato alla armonizzazione della normativa italiana ai principi comunitari sulla concorrenza, ed è necessario che tutte le diverse componenti del Governo restino al fianco delle imprese balneari italiane perché l’intera categoria ha grande bisogno di certezze”, ha commentato la FIBA.

“Vi sono anche altre urgenze che premono con riflessi di instabilità che investono l’attività degli imprenditori balneari. Tra queste la gestione degli esiti dei contenziosi e, su tutte, una riforma del settore non più procrastinabile. C’è l’estrema urgenza – si legge nella nota diffusa da FIBA – di portare a compimento la riforma del codice della Navigazione, peraltro prevista dalla 145, e c’è l’esigenza di garantire la stabilità degli attuali concessionari e anche di garantire un processo di riforma ormai non più rimandabile. Su tutta la problematica, di cui certamente è nota la rilevanza e l’urgenza, sarebbe quanto mai opportuno un momento di più approfondito confronto”.


15/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche