Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGRITURISMO, AL VIA LA CAMPAGNA #SOSTIENILTUOAGRITURISMO

Immagine dell'articolo

Un passo verso le aziende nel periodo in cui il Covid le ha messe praticamente in ginocchio.
 
La pandemia ha vessato pesantemente il settore turistico.
 
Motivo per cui, proprio per sostenere le imprese del territorio, nello specifico gli agriturismo, Turismo Verde-Cia ha lanciato la campagna #sostieniltuoagriturismo

“Non aspettare domani, prenota da subito un’esperienza unica in campagna”, questo il claim della campagna che invita tutti a tornare a vivere ed apprezzare gli ambienti e il turismo rurali.

"È un momento davvero critico per il settore, faticosamente in ripresa dopo mesi di fermo, con i nostri operatori agrituristici di nuovo bloccati dopo aver investito sul futuro mettendo le proprie strutture in sicurezza e nonostante le garanzie di distanziamento sociale offerte dagli spazi in campagna - spiega il presidente nazionale di Turismo Verde Cia, Giulio Sparascio -. In questo senso, la campagna #sostieniltuoagriturismo rappresenta la forte volontà di mantenere attiva l’offerta di servizi nelle aree rurali, di non far spegnere quella luce che gli stessi agriturismi hanno acceso in tanti borghi italiani, ricchi di storia e di tradizioni, ma spesso dimenticati, creando negli anni un turismo sostenibile e lento, costruito sul valore dell’esperienza all’aria aperta e sull’economia delle relazioni umane, in connessione con l’identità paesaggistica, culturale ed enogastronomica di ogni luogo, favorendo percorsi di sviluppo locale e opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani. Tutto questo è ora messo a rischio dagli effetti della pandemia ed ecco perché, mai come adesso, gli agriturismi hanno bisogno del sostegno di tutti, specialmente degli ospiti più affezionati".


13/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria