Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEDERCASSE: VERSO UN FISCO GENERATIVO

Immagine dell'articolo

E' qualcosa di più di un "antipasto" del Festival Nazionale dell’Economia Civile, in programma a Firenze dal 25 al 27 settembre 2020.

Il webinar “La rivoluzione del fisco – Può ridurre le diseguaglianze ed essere ri-generativo?”, ha variato su argomenti di fiscalità rigenerativa. 
 
A parteciparvi Leonardo Becchetti (Direttore del Festival Nazionale dell’Economia Civile e co-fondatore di Next Nuova Economia per Tutti), Pietro Bracco (Fiscalista e Adjunct Professor Luiss Business School), Ernesto Maria Ruffini (Direttore Agenzia delle Entrate), Sergio Gatti (Direttore Generale Federcasse) e Tonj Della Vecchia (Capo Servizio Legislativo Legale Fiscale di Confcooperative).

Stando a quanto dichiarato da Ruffini, "il cittadino deve sentirsi parte di una comunità. La sfida comune è far sì che le istituzioni sappiano comunicare cos’è il fisco, garantendo un rapporto trasparente. Il fisco deve essere percepito come un leale interlocutore. Solo così potranno porsi le fondamenta per un nuovo rapporto con i cittadini. Il sistema fiscale di un Paese avanzato come il nostro deve essere assoggettato perennemente a riforme. Non c’è un risultato che ci possa permettere di tirare i remi in barca". 

20/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria