Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONIFICI ISTANTANEI: RIVOLUZIONE DAL 9 GENNAIO

Immagine dell'articolo

Dal 9 gennaio 2025, un'importante novità cambia il panorama dei pagamenti in Europa: i bonifici istantanei non avranno più commissioni extra e costeranno quanto un bonifico ordinario. Una svolta epocale, resa possibile dalle nuove regole europee che rivedono la direttiva sui pagamenti, con l’obiettivo di rendere questo strumento più accessibile sia ai consumatori che alle imprese.

Un risparmio per consumatori e aziende

Fino ad oggi, solo il 20% delle banche offriva bonifici istantanei gratuiti, mentre la maggior parte applicava costi aggiuntivi che potevano superare i 2 euro. Dal 9 gennaio, tutte le banche saranno obbligate non solo a ricevere i bonifici istantanei ma anche a renderli economicamente equiparabili a quelli tradizionali.

Questa novità rappresenta una significativa opportunità per le imprese, che potranno disporre immediatamente delle somme incassate. I bonifici istantanei, infatti, permettono di trasferire denaro in tempo reale, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, superando i limiti degli orari lavorativi dei bonifici ordinari.

Grazie a questa funzionalità, le imprese potranno contare su una maggiore flessibilità nella gestione della liquidità e su strumenti più efficaci per il pagamento immediato di fornitori o per incassare in tempo reale nei punti vendita.

La visione futura: obbligo di offerta entro il 2025

Le nuove regole non si fermano al 2024. Dal 9 ottobre 2025, tutte le banche saranno obbligate non solo a ricevere bonifici istantanei, ma anche a offrire questo servizio ai propri clienti. Questo passaggio potrebbe accelerare l’adozione dei bonifici istantanei, rendendoli una valida alternativa ai pagamenti in contanti, agli assegni e perfino alle carte di pagamento.

I benefici per le imprese potrebbero essere rivoluzionari: un cliente, ad esempio, potrà pagare in un negozio tramite bonifico istantaneo, consentendo al commerciante di incassare subito la somma, senza tempi di attesa.

Sicurezza al centro

L’adozione su larga scala dei bonifici istantanei richiede un’attenzione particolare alla sicurezza. Per questo, le nuove regole europee impongono alle banche e ai prestatori di servizi di pagamento di implementare misure avanzate per prevenire frodi e garantire la corretta destinazione dei fondi.

Tra le misure previste, ci sono meccanismi per verificare l’identità del destinatario e prevenire errori o truffe, oltre alla possibilità per i clienti di impostare un limite massimo per i bonifici istantanei in euro.

Un futuro più digitale per i pagamenti

La riduzione dei costi e l’obbligo di accessibilità rappresentano una spinta verso una maggiore digitalizzazione dei pagamenti in Europa. Con il tempo, i bonifici istantanei potrebbero guadagnare sempre più terreno rispetto ad altri strumenti, come contanti e assegni, contribuendo a un sistema economico più rapido, efficiente e sicuro.

Per le imprese, questa trasformazione potrebbe segnare un passo decisivo verso una gestione finanziaria più moderna e reattiva, con vantaggi significativi in termini di competitività e flessibilità.

Gennaio 2025 segna dunque l’inizio di una nuova era per i pagamenti in Europa, in cui tecnologia e innovazione si mettono al servizio di consumatori e aziende.

08/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo