Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROTTAMAZIONE-QUATER: SLITTA AL 15 SETTEMBRE IL PAGAMENTO DELLA QUINTA RATA

Immagine dell'articolo

Il pagamento della quinta rata della Rottamazione-quater delle cartelle del fisco, originariamente fissato per il 31 luglio, è stato posticipato al 15 settembre. Questo rinvio è stato ufficialmente approvato dal Consiglio dei Ministri e inserito nell'articolo 6 dell'ultimo decreto legislativo.

La misura rientra nelle modifiche ai precedenti provvedimenti attuativi della delega fiscale, dimostrando l'attenzione del governo verso le esigenze dei contribuenti. Fonti di governo hanno confermato che il provvedimento seguirà il suo corso normale fino alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, attesa nei prossimi giorni.

La Rottamazione-quater rappresenta un'opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione fiscale con sconti su sanzioni e interessi. Questo ulteriore slittamento del termine di pagamento offre un respiro ai contribuenti che stanno cercando di adempiere ai loro obblighi finanziari.

Il rinvio risponde anche alle pressioni di diverse parti sociali che avevano richiesto più tempo per permettere ai contribuenti di raccogliere le risorse necessarie. Con il nuovo termine, il governo spera di facilitare il processo di adesione alla rottamazione, promuovendo un maggiore numero di regolarizzazioni e un miglioramento complessivo della compliance fiscale.

Restano da vedere gli effetti di questa misura, che saranno monitorati attentamente sia dalle autorità fiscali che dalle associazioni di categoria. Nel frattempo, i contribuenti sono invitati a prepararsi per la scadenza del 15 settembre, per evitare ulteriori sanzioni e complicazioni.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare la Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, dove saranno pubblicati tutti i dettagli del provvedimento.

30/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese