Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMISSIONI DI GAS SERRA: RAGGIUNTO UN ACCORDO IN UE

Immagine dell'articolo

E’ stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio Ue ed Eurocamera riguardo agli  obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra più stringenti per gli Stati membri nell'ambito del cosiddetto regolamento sulla condivisione degli sforzi

L’accordo prevede una riduzione delle emissioni a livello europeo del 40% rispetto al 2005, per i settori non coperti dal sistema di scambio di quote di emissioni dell'UE (Ets), ossia il trasporto marittimo su strada e nazionale, gli edifici, l'agricoltura, i rifiuti e le piccole industrie, mantiene in essere l'aumento degli obiettivi nazionali assegnati a ciascuno Stato membro, come proposto dalla Commissione, e modifica il modo in cui gli Stati membri possono utilizzare le flessibilità esistenti per raggiungere i loro obiettivi.

Si è inoltre concordato un aggiornamento al 2025 per la possibilità di eventuali imprevisti che hanno un impatto sulle emissioni che potrebbero servire ad aggiustare le assegnazioni annuali di emissioni verso l'alto o verso il basso per il periodo 2026-2030.

Inoltre in questo accordo provvisorio c’è la possibilità per gli Stati membri di acquistare e vendere quote di emissioni, fino al 10% delle loro quote annuali per gli anni dal 2021 al 2025 e al 15% per gli anni dal 2026 al 2030.

10/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori