Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SINDACATI: INCONTRO URGENTE CON GIORGIA MELONI

Immagine dell'articolo

Le principali sigle sindacali, ieri 29 ottobre, sono scese in Piazza del Popolo a Roma, con la manifestazione nazionale “Sanità, se non la curi non ti cura!”. Durante l’evento, sono intervenuti delegati e segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursind, che hanno chiesto non solo maggiore tutela della salute e un intervento urgente nel settore della sanità, ma hanno parlato anche di inflazione (salita al 12%), legge di bilancio, caro bollette, lavoro, contratti, salario minimo, reddito e pensioni, diventati nodi cruciali per i cittadini, messi in ginocchio dalla crisi energetica. Inoltre, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, riferendosi alla proposta della Lega di alzare il tetto al contante, ha sottolineato la necessità di attuare misure per “mettere soldi nelle tasche dei lavoratori, visto che 10 mila euro ci sono persone che non li guadagnano nemmeno in un anno”. Questi argomenti verranno affrontati, il prossimo venerdì 4 novembre, nel primo incontro con Marina Calderone, la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali. I leader di Cisl e Cgil, Luigi Sbarra e Maurizio Landini, auspicano che la neo premier Giorgia Meloni convochi un tavolo urgente a palazzo Chigi, “per discutere delle varie emergenze del Paese”.

30/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori