Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIMITE DEL CONTANTE: LEGA PROPONE SOGLIA A 10 MILA EURO

Immagine dell'articolo

Il Governo Meloni, a pochi giorni dal suo insediamento, ha già presentato un progetto di legge che ha sollevato gli animi dell’opposizione. Nelle scorse ore la Lega, a prima firma dell’onorevole Alberto Bagnai, ha proposto di rialzare il tetto del contante a 10 mila euro, dagli attuali 2 mila euro, che diventeranno mille da gennaio 2023, come prevede il decreto Milleproroghe.
 
I partiti di centrodestra, da sempre, ritengono che il limite al contante non contribuisca in nessun modo a porre un freno all’illegalità e alla lotta all’evasione fiscale, che in Italia è di circa 106 miliardi di euro, ma sia una violazione della libertà dei cittadini.
 
La soglia massima del contante è stata inserita per rispondere alle richieste della Commissione europea, del 2021, per contrastare l’antiriciclaggio, lasciando libera scelta ad ogni singolo Paese di stabilire il tetto. Infatti, negli Stati membri dell’Europa non vi è un massimale per i pagamenti in denaro contante uguale per tutti, addirittura, alcuni non hanno nessuna soglia, In Grecia è di 500 euro, mentre, per esempio, in Germania o Austria, superati i 10 mila, è necessario fornire opportuna documentazione.

27/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”