Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SMARTPHONE: VENDITE IN CALO DEL 9%

Immagine dell'articolo

Il periodo ‘nero’ per il mercatodegli smartphone, registrato da inizio anno, ha segnato anche il terzo trimestre del 2022 e, secondo gli analisti, caratterizzerà anche i primi tre mesi del 2023.

 

Un’analisi condotta dalla ‘Canalys’, la società indipendente riconosciuta a livello mondiale che si occupa del settore della tecnologia e della telefonia mobile, ha evidenziato che le vendite dei cellulari, anche da giugno a settembre, sono scese del 9%, attestandosi il peggior terzo trimestre dal 2014.

 

A livello globale, il crescente timore dei consumatori per il futuro e la stabilità economica, a causa della crisi energetica e dell’inflazione, si riversa principalmente sul comparto elettronico, preferendo fare acquisti ritenuti necessari, come i generi alimentari. La tendenza degli utenti è di ritardare l’acquisto di nuovi dispositivi o aspettare offerte super vantaggiose, scegliendo, in molti casi, prodotti hi-tech tecnologicamente meno avanzati.

Secondo la ricerca di Canalys, a guidare la classifica dei cinque produttori di smartphone migliori al mondo è ancora la Samsung, con il 22%, a seguire la Apple con 18%, l’unica ad aver registrato una crescita positiva, Xiaomi 14%, Oppo 10% e Vivo 9%.


 

 

22/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori