Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPLE: AUMENTANO I PREZZI, MA NON IN TUTTO IL MONDO

Immagine dell'articolo

La multinazionale statunitense ‘Apple’ ha annunciato che, dal prossimo 5 ottobre, gli acquisti in-app sull’App Store vedranno un aumento sostanziale in Europa, in Asia e in altri Paesi del mondo.

Il colosso di Cupertino non ha fornito i motivi dei rincari ma, secondo gli esperti, sono da ricondurre alla debolezza delle monete rispetto al dollaro, come accaduto per esempio all’euro che, proprio quest’anno, ha toccato i minimi storici.

L’aumento dei prezzi riguarda sia gli acquisti di applicazioni che dei prodotti digitali, con incrementi medi del 20%. Per cui, per esempio, si passerà da 0,99 euro a 1,19 euro per un’app, ma il rincaro sarà diversificato da regione a regione, come già attualmente avviene per l’acquisto della gamma Apple, tra cui il nuovo iPhone 14 che sul mercato europeo è presente a cifre maggiorate rispetto a quello Usa.

Se nei Paesi che utilizzano l’euro l’aumento previsto non dovrebbe superare il 10%, in Giappone si arriverà al 35%. La Apple aggiorna costantemente i listini dei prezzi e per conoscere le varie percentuali è possibile collegarsi al sito ufficiale. 

21/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori