Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: 15 I PAESI A FAVORE DEL ‘PRICE CUP’ GENERALIZZATO

Immagine dell'articolo

I ministri Ue dell’Energia, riuniti a Bruxelles per un vertice straordinario sulle misure urgenti per il contenimento dei costi del gas, non hanno raggiunto l’accordo sulla proposta del ‘price cup’.
 
I 27 membri dell’Ue, condividono la necessità di introdurre sostegni alle imprese, messe in ginocchio dalla crisi energetica ma, nonostante la maggioranza si sia espressa a favore del tetto massimo al prezzo del gas, la decisione definitiva è stata rimandata a metà settembre.
 
I Paesi favorevoli al provvedimento, di cui si discute da diversi giorni, sono stati 15, compreso Italia, Francia e Spagna, i quali “hanno votato a favore di un price cap generalizzato; 5 i paesi contrari o neutrali; 3 lo vorrebbero subordinato a verifiche di sostenibilità; 3 favorevoli se applicato esclusivamente al gas russo”, in quanto responsabile dell’aumento vertiginoso dei prezzi.
 
Durante la riunione al Parlamento europeo, i ministri hanno proposto altri interventi per mettere un freno ai drammatici aumenti di energia e gas. Al vaglio vi è la possibilità di slegare il prezzo del gas da quello dell’energia elettrica, con il fine di riformare il mercato energetico e ridurre le bollette

10/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori