Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI MICROCHIP

Immagine dell'articolo

Le restrizioni provocate dalla pandemia e, successivamente, dal conflitto tra Russia e Ucraina hanno provocato la mancanza di materie prime per la produzione di semiconduttori mettendo in difficoltà anche la produzione anche di di bancomat, carte di credito e carte di identità elettroniche

Ad oggi la domanda è maggiore dell’offerta e le consegne dei materiali sono molto lunghe, soprattutto il problema è che per le importazioni dipendiamo dalla Cina, con la quale i rapporti commerciali sono ostacolati dalla politica “zero-Covid” adottata dal Governo di  Pechino

La guerra Russia -Ucraina invece ha influito sull’approvvigionamento dei materiali per la produzione di microcip, inquanto l’Ucraina è uno dei principali esportatori di C4F6 e di neon, gas utili per l'incisione laser dei wafer di silicio con cui si costruiscono i chip; mentre la Russia esporta grandi quantità di palladio

Per mettere riparo a tutto ciò la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha approvato il "Chip Act", un investimento tra i 43 e i 45 miliardi di euro per la produzione europea di semiconduttori ma Per vedere i risultati i tempi saranno però medio lunghi, mentre la crisi sta mettendo a rischio la produzione di bancomat e carte d’identità ma anche altri prodotti 

30/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori