Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: PRODUZIONE MIELE IN CALO DEL 40%

Immagine dell'articolo

Caldo, siccità e nubifragi, ossia tutti gli eventi climatici estremi che hanno caratterizzato il 2022, hanno influito pesantemente sulla produzione agricola. L’anticipo delle temperature estive hanno danneggiato le fioriture e la conseguente produzione di miele.

A causa dei cambiamenti climatici, le api hanno avuto molta difficoltà a trovare il nutrimento necessario, arrivando a realizzare circa il 40% in meno della capacità produttiva.

Secondo la Coldiretti, il raccolto Made in Italy del miele, quest’anno è tra i più bassi dell’ultimo decennio, circa 13 mln di chilogrammi. Secondo l’Associazione degli agricoltori le regioni italiane in cui vi è un crollo maggiore della produzione dell’oro giallo delle api, sono: Basilicata con -80%, Marche -60%, Lazio, Sardegna, Umbria, Abruzzo e Valle d’Aosta -50%, Toscana, Sicilia e Molise -40%. Chiudono la classifica Calabria e Campania con -15%.

La minor produzione del miele contribuisce ad aumentare il suo prezzo sugli scaffali dei negozi, che va ad aggiungersi già ai drammatici rincari registrati nel 2022, a causa del caro energia e dell’inflazione.

28/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori