Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SMART WORKING: NUOVE REGOLE PER LE AZIENDE DAL 1° SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

L’arrivo della pandemia ha spinto i lavoratori fragili a sperimentare una ‘nuova’ forma di lavoro, poco diffusa in Italia: lo Smart working, attuato in ‘forma semplificata’ visto lo stato d’emergenza dichiarato per contrastare la diffusione del COVID-19. Prima della drammatica epidemia che si è abbattuta su tutto il pianeta, le aziende italiane dovevano comunicare al Ministero del Lavoro i singoli nominativi dei lavoratori in Smart working. Alla luce degli enormi vantaggi riscontrati con la ‘forma semplificata’ delle comunicazioni, il governo ha emanato il ‘decreto Semplificazioni’ che entrerà in vigore dal 1° settembre. Grazie al nuovo provvedimento, i datori di lavoro potranno inviare, per via telematica, un semplice elenco, di nominativi dei dipendenti che hanno aderito all’accordo individuale, contenente “la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile”. Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha dichiarato: “L’esigenza di semplificazione nasce dalla necessità di rendere strutturale una procedura già ampiamente sperimentata. In questo modo si snelliscono le procedure per i datori di lavoro e non si aggravano gli uffici ministeriali”.

26/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori