Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JUST EAT TAKEAWAY.COM CEDE IL 33% DELLE AZIONI

Immagine dell'articolo

La famosa multinazionale olandese ‘Just Eat Takeaway.com’, specializzata nelle ordinazioni e consegna di cibo a domicilio, ha annunciato di aver concluso un accordo da 1,8 miliardi con il colosso olandese ‘Prosus’, il gruppo di investimento globale di Internet consumer, più importante d’Europa. L’operazione consiste nella vendita del 33% della società di delivery brasiliana ‘iFood’, con l’obbiettivo di avere più liquidità in vista delle scadenze del rimborso del debito e mantenere in equilibrio il bilancio dell’azienda. Secondo gli accordi, la Presus verserà 1,5 miliardi di euro in contanti alla firma dell’intesa: i restanti 300 milioni di euro rispettando l’accordo di un pagamento dilazionato in 12 mesi. Bob van Dijk, AD di Prosus, ha dichiarato: “L’aumento della nostra partecipazione alla piena proprietà è una dimostrazione del nostro approccio disciplinato agli investimenti e riflette la nostra fiducia nel potenziale a lungo termine di iFood”.
 La firma del contratto dovrebbe avvenire entro l’anno.

20/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori