Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UCRAINA: PARTITA LA PRIMA NAVE DI OLIO DI GIRASOLE

Immagine dell'articolo

La crescita dei prezzi delle materie prime, prima causato dalla pandemia e poi dalla guerra ucraina, ha avuto gravi risvolti sul mercato globale, provocando un progressivo aumento dell’inflazione, arrivata a livelli allarmanti.

L’olio di girasole, con una crescita record del 66%, di cui l’Ucraina è uno dei maggiori produttori al mondo, è tra i prodotti alimentari che hanno registrato i rincari più elevati.

Nel 2021, l’Italia ha importato da Kiev circa il 46% del fabbisogno nazionale, pari a 260 milioni di chilogrammi, ma a causa del conflitto e dello stop delle navi, l’olio di girasole è scarseggiato, costringendo sia gli italiani che le aziende, tra cui quelle alimentari, ad utilizzare oli più costosi, con le conseguenze note a tutti.

Dopo mesi di stallo, dal 1 di agosto alcune navi ferme nei porti ucraini sono ripartite e, nelle scorse ore, il primo cargo destinato all’Italia, con 6 mila tonnellate di olio di semi di girasole, ha lasciato il porto di Odessa.

Secondo le stime della Coldiretti, la ripresa dei viaggi avrà effetti su tutta la filiera che ha visto impennare i costi dei prodotti alimentari, raggiungendo nel caso del grano +21,5% e del burro +31,9%.

08/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori