Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UCRAINA: PARTITA LA PRIMA NAVE DI OLIO DI GIRASOLE

Immagine dell'articolo

La crescita dei prezzi delle materie prime, prima causato dalla pandemia e poi dalla guerra ucraina, ha avuto gravi risvolti sul mercato globale, provocando un progressivo aumento dell’inflazione, arrivata a livelli allarmanti.

L’olio di girasole, con una crescita record del 66%, di cui l’Ucraina è uno dei maggiori produttori al mondo, è tra i prodotti alimentari che hanno registrato i rincari più elevati.

Nel 2021, l’Italia ha importato da Kiev circa il 46% del fabbisogno nazionale, pari a 260 milioni di chilogrammi, ma a causa del conflitto e dello stop delle navi, l’olio di girasole è scarseggiato, costringendo sia gli italiani che le aziende, tra cui quelle alimentari, ad utilizzare oli più costosi, con le conseguenze note a tutti.

Dopo mesi di stallo, dal 1 di agosto alcune navi ferme nei porti ucraini sono ripartite e, nelle scorse ore, il primo cargo destinato all’Italia, con 6 mila tonnellate di olio di semi di girasole, ha lasciato il porto di Odessa.

Secondo le stime della Coldiretti, la ripresa dei viaggi avrà effetti su tutta la filiera che ha visto impennare i costi dei prodotti alimentari, raggiungendo nel caso del grano +21,5% e del burro +31,9%.

08/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età