Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: ALLARME INFLAZIONE, NON SI FERMA LA CORSA

Immagine dell'articolo

Nuovo e preoccupante allarme del Codacons, che, analizzando i dati Istat sull’inflazione e paragonandoli allo scorso anno, ha rivelato i settori in cui si è verificato l’aumento maggiore dei prezzi. A causa della nuova ondata dei rincari, l’inflazione italiana ha raggiunti i livelli più alti degli ultimi 36 anni.Alla luce delle previsioni degli analisti, la tendenza è destinata a crescere, aumentando sempre più il divario tra ricchi e poveri. Nell’ultimo mese, l’incremento generalizzato dei costi è passato dal 6,8% all’8%, arrivando a toccare le tre cifre sulle tariffe aeree.

L’Associazione dei consumatori denuncia una crescita del 139% dei voli europei, +124,1% quelli internazionali e + 70,7% gli intercontinentali. Per quanto riguarda l’energia, su base annua, l’aumento è stato del 67,6% per il mercato tutelato, arrivando all’87,5% per quello libero. La spesa alimentare, rispetto al 2021, ha subito i maggiori rincari nell’acquisto di olio di semi +68,7%, burro 28,1%, pasta e farina +22,6%, frutta e verdura mediamente del +18,4%.

Tempi difficili anche per i vacanzieri che, sempre rispetto allo scorso anno, per il noleggio di auto devono sborsare il 35,5% in più, per alberghi +22,8%, per i traghetti +18,7% e per i pacchetti turistici fuori dal confine italiano + 6,2%.

17/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età