Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTOSTRADE: POSSIBILI AUMENTI DEI PEDAGGI DELL’1,5%

Immagine dell'articolo

La tragedia del Ponte Morandi, in Liguria, avvenuta quasi quattro anni fa, il 14 agosto del 2018, ha posto l’accento sulla necessità di effettuare radicali interventi sulla rete autostradale italiana.
 
Dallo stesso anno le tariffe vigenti non sono mai state aumentate ed erano state confermate anche il 2022, come specificato dall’AD Roberto Tomasi di ‘Autostrade per l’Italia’, intervenuto al seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio”, che si è tenuto ieri a Firenze.
 
Alla luce della crescita delle materie prime e dell’energia, che hanno inciso di circa il 20-30% sui costi per il miglioramento delle infrastrutture, è in corso un’interlocuzione tra Aspi e il Mims, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, essendo previsto un aumento delle tariffe autostradali, pari all’1,5%, da fine giugno.
 
I rincari dei prezzi ai caselli possono avvenire solo dopo aver ottenuto l’approvazione dell’Art, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Il dicastero, sulla base dell’analisi degli investimenti effettuati sulla rete e dei miglioramenti del servizio ottenuti, deve valutare se vi siano gli elementi necessari per fare richiesta all’Art. In caso affermativo, non appena gli investimenti saranno ammortizzati dalla società concessionaria, è prevista una diminuzione delle tariffe

28/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età