Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS: NUOVO FERMO PRODUTTIVO

Immagine dell'articolo

Non si arresta la crisi dei semiconduttori fondamentali per costruire tutti i dispositivi tecnologici, tra cui smartphone, televisori, lavatrici, Pc e automobili. Proprio il settore dell’automotive risulta essere più il più compromesso dalla difficoltà di reperire i microchip.
 
Le prime problematicità sono apparse durante il Covid-19 e la situazione è precipitata a causa della guerra ucraina, con il blocco delle industrie di automobili e con ulteriori ritardi nella consegna dei veicoli nuovi.
 
Dall’inizio dell’anno, Stellantis, uno dei principali costruttori automobilistici al mondo, ha annunciato diversi fermi produttivi e, nelle scorse ore, è stato comunicato dell’ennesimo stop nello stabilimento di Melfi, fissato dalle ore 22.00 di martedì 28 giugno e fino a sabato 2 luglio.
 
La notizia è stata divulgata da Marco Lomio, riconfermato segretario della Uilm Basilicata la settimana scorsa, che ha dichiarato: “Con questa ulteriore chiusura, sempre causata dalla mancanza di semiconduttori, si chiude un mese di giugno con solo 7 giorni di lavoro, ma la cosa più drammatica è che anche il mese di luglio non si prospetta diverso. I lavoratori sono allo stremo e le piccole aziende rischiano di non superare questo momento”.

24/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età