Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IVECO BUS: RITORNA IN ITALIA CON UN PROGETTO GREEN

Immagine dell'articolo

Iveco Group, la società italiana specializzata in veicoli industriali, fino al 2011, era presente in Italia producendo autobus e filobus, con la divisione aziendale che aveva il nome ‘Irisbus’. 

Dal 2013, ha assunto la denominazione di ‘Iveco Bus’ e, nelle scorse ore, ha presentato richiesta di accesso ai nuovi Contratti di Sviluppo di filiere produttive, finanziati dal PNRR.

La società ha presentato un progetto per produrre nuovi mezzi specializzati nel trasporto di persone basato su tecnologie di ultima generazione per favorire il processo di transizione energetica ed ecologica.

I veicoli utilizzeranno un sistema a propulsione elettrica a batterie e a idrogeno e verranno prodotti e assemblati negli stabilimenti di Torino e Foggia. I dipendenti già in forza in queste strutture e quelli che verranno assunti, seguiranno un corso di formazione.

Nel caso la richiesta di accesso ai Contratti di Sviluppo del Mise venisse accolta, il progetto partirebbe entro l’anno, con l’obbiettivo di iniziare la produzione di autobus già dal 2023.

 


 

21/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori