Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DONAZIONI ‘5X1000’: IN 10 ANNI AUMENTATE DEL 61%

Immagine dell'articolo

Il ‘Rapporto sullo sviluppo sociale’ 2022, realizzato dalla ‘Fondazione per la Sussidiarietà’, istituita nel 2002 con lo scopo di mettere al centro le azioni che “nascono dal basso”, per realizzare iniziative sociali, economiche e istituzionali, per il bene dell’intera comunità, ha evidenziato un incremento del 61%, negli ultimi 10 anni, delle firme destinate al 5 per mille”.

Nel rapporto, che verrà presentato a Roma il prossimo luglio, emerge che, nel 2020, oltre 15 mln di contribuenti, pari a quasi 4 su 10, hanno donato più di  518 mln di euro, con un aumento del 27%. Dal 2011, sono praticamente raddoppiati anche gli enti beneficiari, che oggi risultano essere più di 73 mila.

Al primo posto delle organizzazioni non profit, a cui i cittadini scelgono di destinare il proprio ‘5x1000’, con 68 mln di euro risulta esserci la ‘Fondazione AIRC’, a seguire con 11,9 mln la ‘Fondazione Piemontese’, con 11,6 mln ‘Emergency’ e con  8,1 mln ‘Medici senza Frontiere’.

 È bene precisare che, nel caso non venga scelto nessun ente beneficiario, la quota IRPEF non rimarrà nelle tasche del contribuente ma finirà nelle casse dello Stato, assieme a tutte le altre tasse

30/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori