Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DONAZIONI ‘5X1000’: IN 10 ANNI AUMENTATE DEL 61%

Immagine dell'articolo

Il ‘Rapporto sullo sviluppo sociale’ 2022, realizzato dalla ‘Fondazione per la Sussidiarietà’, istituita nel 2002 con lo scopo di mettere al centro le azioni che “nascono dal basso”, per realizzare iniziative sociali, economiche e istituzionali, per il bene dell’intera comunità, ha evidenziato un incremento del 61%, negli ultimi 10 anni, delle firme destinate al 5 per mille”.

Nel rapporto, che verrà presentato a Roma il prossimo luglio, emerge che, nel 2020, oltre 15 mln di contribuenti, pari a quasi 4 su 10, hanno donato più di  518 mln di euro, con un aumento del 27%. Dal 2011, sono praticamente raddoppiati anche gli enti beneficiari, che oggi risultano essere più di 73 mila.

Al primo posto delle organizzazioni non profit, a cui i cittadini scelgono di destinare il proprio ‘5x1000’, con 68 mln di euro risulta esserci la ‘Fondazione AIRC’, a seguire con 11,9 mln la ‘Fondazione Piemontese’, con 11,6 mln ‘Emergency’ e con  8,1 mln ‘Medici senza Frontiere’.

 È bene precisare che, nel caso non venga scelto nessun ente beneficiario, la quota IRPEF non rimarrà nelle tasche del contribuente ma finirà nelle casse dello Stato, assieme a tutte le altre tasse

30/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età