Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MC DONALD'S VENDE E ABBANDONA LA RUSSIA

Immagine dell'articolo

La Russia può dire addio al più famoso fast food al mondo infatti la Mc Donald's ha messo in vendita tutte le sue attività nel Paese, 850 ristoranti dove lavorano 62.000 persone.

Questa è l’ennesima conseguenza della crisi causata dalla guerra Russa in Ucraina che ha spinto la multinazionale ad abbandonare i suoi affari in Russia poiché come afferma "non è più sostenibile, né coerente con i valori di McDonald's"rimanere.

Già da Marzo la Mc Donald's aveva scelto di abbassare le saracinesche in Russia, ma continuando a pagare i dipendenti, che saranno comunque retribuiti sino alla conclusione della vendita ad un acquirente russo al quale cercherà di far assumere i lavoratori

McDonald's è stato il primo fast food americano ad aprire nell'Unione Sovietica, il 31 gennaio 1990, e fin da subito  fu un clamoroso successo.

Diverso l’atteggiamento aziendale nei confronti delle sue attività in Ucraina, attualmente in stop forzato a causa della guerra, ma l'azienda ha dichiarato di continuare a pagare gli stipendi ai suoi dipendenti ucraini

17/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori