Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELISABETTA FRANCHI: CONDOTTA ANTI SINDACALE

Immagine dell'articolo

 

La stilista bolognese Elisabetta Franchi, dopo le polemiche sull’intervento al convegno “Le donne e la Moda”, accusata di attuare una politica aziendale discriminatoria e maschilista nei confronti delle donne, finisce nuovamente sotto i riflettori.

 Ieri, un giudice del Lavoro di Bologna ha emesso la sentenza per il ricorso della Cgil-Filcams, presentato per alcune sanzioni disciplinari adottate nei confronti delle dipendenti dell’azienda Betty Blue’, della Franchi. Un gruppo di lavoratrici, per contestare la richiesta di effettuare straordinari, aveva aderito ad uno sciopero.

 Secondo quanto stabilito dal magistrato, sono legittimi i provvedimenti inviati per il rifiuto di svolgere ore in più oltre il normale orario di lavoro, in quanto, come previsto nel contratto collettivo nazionale: il dipendente non può rifiutare di fare straordinari, nel limite delle 250 ore annue, e non serve nemmeno un accordo preventivo con il datore.

Mentre, le contestazioni disciplinari, inviate alle lavoratrici per aver aderito allo stato di agitazione, costituiscono “di per sé comportamento intimidatorio ed evidentemente finalizzato a scoraggiare l’adesione dei dipendenti allo sciopero dello straordinario, legittimamente proclamato”.


 

14/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età