Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELISABETTA FRANCHI: CONDOTTA ANTI SINDACALE

Immagine dell'articolo

 

La stilista bolognese Elisabetta Franchi, dopo le polemiche sull’intervento al convegno “Le donne e la Moda”, accusata di attuare una politica aziendale discriminatoria e maschilista nei confronti delle donne, finisce nuovamente sotto i riflettori.

 Ieri, un giudice del Lavoro di Bologna ha emesso la sentenza per il ricorso della Cgil-Filcams, presentato per alcune sanzioni disciplinari adottate nei confronti delle dipendenti dell’azienda Betty Blue’, della Franchi. Un gruppo di lavoratrici, per contestare la richiesta di effettuare straordinari, aveva aderito ad uno sciopero.

 Secondo quanto stabilito dal magistrato, sono legittimi i provvedimenti inviati per il rifiuto di svolgere ore in più oltre il normale orario di lavoro, in quanto, come previsto nel contratto collettivo nazionale: il dipendente non può rifiutare di fare straordinari, nel limite delle 250 ore annue, e non serve nemmeno un accordo preventivo con il datore.

Mentre, le contestazioni disciplinari, inviate alle lavoratrici per aver aderito allo stato di agitazione, costituiscono “di per sé comportamento intimidatorio ed evidentemente finalizzato a scoraggiare l’adesione dei dipendenti allo sciopero dello straordinario, legittimamente proclamato”.


 

14/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori