Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SUPERBONUS 110%: CERTIFICAZIONE ‘SOA’ OBBLIGATORIA PER PMI

Immagine dell'articolo

Le commissioni Industria e Finanze del Senato hanno approvato un nuovo provvedimento che ha inserito nuove regole per il Superbonus 110%. L’emendamento, contenuto nel ‘Dl Ucraina Bis’, prevede che, nel caso di lavori superiori a 516 mila euro, l’intervento debba essere eseguito solo da imprese in possesso di certificazione ‘SOA’.

Le aziende sprovviste dell’Attestazione, dovranno obbligatoriamente farne richiesta dal 1° gennaio 2023 e, dal 1° luglio 2023, dovranno esserne in possesso per effettuare le ristrutturazioni edilizie. Fino ad oggi, la ‘SOA’ era necessaria esclusivamente per partecipare ad appalti pubblici. La richiesta della qualifica, secondo il Cna e la Confartigianato, porterà all’esclusione di circa l’80% di micro e piccole imprese.

Le due associazioni di categoria hanno dichiarato: “Ancora una barriera burocratica nella travagliata storia degli ecobonus. Quanto approvato, esclude di fatto dai lavori di riqualificazione le imprese che non lavorano per gli appalti pubblici”. La norma avrà l’ennesimo effetto di “rallentare l’esecuzione dei lavori e l’apertura di un business rilevante per le società che rilasciano attestazioni Soa”.

10/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori