Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOMBARDIA UN NUOVO BANDO: “DIGITAL EXPORT 2022”

Immagine dell'articolo

Al via parte un nuovo strumento per supportare i costi della presenza digitale internazionale delle MPMI e affrontare nuovi mercati . Dal 9 maggio le Micro Piccole e Medie Imprese lombarde possono presentare domanda on line per contributi alle spese sostenute dal 1° gennaio scorso.

Apre il 9 maggio il nuovo bando promosso dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia gestito da Unioncamere Lombardia a sostegno delle Micro, Piccole e Medie lombarde (MPMI) per sviluppare e consolidare le loro posizioni sui mercati internazionali avvalendosi di Digital Export Manager (DEM) e utilizzando lo strumento dell’E-commerce.

La misura a supporto delle strategie di espansione sui mercati esteri incentiva l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e i sistemi e-commerce proprietari (ad esempio i siti aziendali e le app per dispositivi mobili per utilizzare l’E-commerce).

Il bando mette a disposizione 1.640.000 euro per cofinanziare le spese aziendali per potenziare il proprio export digitale con contributi a fondo perduto delle spese ammissibili, sino a un massimo complessivo di 8.000 euro per spese sostenute (al netto di IVA) a partire dal 1° gennaio 2022.

Sono previste due misure di intervento per le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale in forma digitale da realizzare entrambe nell’ambito dello sviluppo progettuale:

a) per l'impiego di un DEM (Digital Export Manager) con investimento minimo 6.000 euro ed erogazione di un contributo a voucher fisso di 3.000 euro

b) di supporto all’E-commerce aziendale con contributo a fondo perduto del 40% delle spese ammissibili a fronte di un investimento minimo di 4.000 e con un limite massimo concedibile di 5.000 euro.

“I processi di internazionalizzazione delle imprese si stanno spostando su attività on line sempre di più e molto velocemente. - ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – Con questa nuova iniziativa vogliamo incoraggiare questa transizione e favorire in modo concreto e diffuso un impatto più efficace del digitale sull’export lombardo.”

“Lo strumento va nella giusta direzione, quella del sostegno alle imprese lombarde nel percorso di internazionalizzazione; un ‘grazie’ a Unioncamere e a tutte le Camere di Commercio lombarde per la continua e attiva collaborazione al fine di supportare il sistema economico lombardo”, è il commento dell’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.

Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 9 maggio fino alle ore 12.00 del 17 giugno 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it

 

Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it

Il testo completo del bando e le istruzioni per compilare la domanda sono disponibili sul sito:

http://www.unioncamerelombardia.it/

di Iris Eforti

23/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età