Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INVESTIMENTI IMMOBILIARI NEL SETTORE LOGISTICA

Immagine dell'articolo

Un mercato differente da quello residenziale ma che assume un ruolo strategico fondamentale per l’economia di una nazione, in cui la figura dell’agente immobiliare gioca una parte significativa. Stiamo parlando del comparto Retail logistico, che nell’ultimo periodo si dimostra particolarmente dinamico e con una domanda orientata sempre più verso l’alto.

 

A definire il quadro della situazione è il nuovo Borsino Immobiliare della Logistica H2 2021, redatto dal Dipartimento Ricerca di World Capital insieme a Nomisma. Partiamo proprio dalla domanda, che si presenta “ibrida” nel senso che gli investitori sembrano interessati a Data Center e Dark Store, ovvero quegli immobili che fungono principalmente da magazzino, ma sono organizzati come store allo scopo di ottimizzare la distribuzione: un’esigenza legata alla crescita degli e-commerce.

 

La domanda, indirizzata soprattutto ai tagli compresi tra 5 mila e 15 mila mq, registra l’11% di incremento rispetto al semestre precedente e pare destinata, secondo gli esperti, a continuare la sua ascesa per tutto il 2022.

 

Ma la crescita del comparto logistico immobiliare riguarda anche le locazioni, sia per il nuovo che per l’usato, con un incremento generalizzato dei loro valori.

http://www.cambiocasasrl.biz

10/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età