Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIOM: CAMBIO AL VERTICE

Immagine dell'articolo

L’assemblea generale della Fiom ha eletto il suo nuovo segretario generale che è Michele De Palma, il quale si avvicenda con Francesca Re David che passa alla segreteria nazionale della Cgil

Le elezioni lo anno visto vincitore con più del 90% dei voti dell’assemblea, accolto da un lungo applauso dell’assemblea

Il nuovo segretario è nato a Terlizzi, in provincia di Bari, nel 1976. Tra le sue pregresse esperienze  negli anni ’90 ha militato e avuto responsabilità responsabilità nei movimenti studenteschi, politici e culturali per la giustizia sociale fino a ricoprire l'incarico di componente della segreteria nazionale del Prc.

Nel 2008 funzionario della Fiom a Reggio Emilia, nel 2012, responsabile  del settore automotive negli anni della vertenza Fiat,  nel 2017 ha assunto la responsabilità di coordinare le politiche contrattuali, del settore della mobilità e di responsabile dell'ufficio sindacale nella stagione che ha visto i rinnovi dei contratti nazionali dei metalmeccanici.

Oggi è il nuovo segretario della Fiom e a lui auguriamo buon lavoro!

07/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori