Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOVITA’ SUL NUOVO REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI

Immagine dell'articolo

Il Registro Pubblico delle Opposizioni è quello strumento a difesa dei cittadini che non vogliono che il proprio numero o indirizzo  venga utilizzato a scopi pubblicitari, commerciali o per ricerche di mercato, per meglio dire è uno strumento di “diniego esplicito di un consenso” previsto nella legislazione italiana con il Dpr 178/2010 per tutelare la propria privacy da strategie di Telemarketing considerate troppo aggressive.

Il nuovo regolamento sul Registro Pubblico delle Opposizioni entrerà in vigore entro il 31 luglio 2022, prevedendo nuove procedure contro il Telemarketing selvaggio da parte degli operatori commerciali

In passato poteva essere utilizzato per escludere dalle attività le numerazioni telefoniche pubbliche dei numeri di rete fissa, poi esteso agli indirizzi di posta cartacea e digitale, adesso potranno essere iscritti al servizio anche i numeri di telefonia mobile così da poter esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di marketing telefonico, secondo quanto previsto dalla Legge n. 5/2018

Quindi adesso privati e aziende possono chiedere di non ricevere telefonate, email o messaggi promozionali. Secondo il nuovo RPO, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 74 del 29/03/2022)

L’iscrizione al RPO è gratuita e può essere effettuata sia online, compilando l’apposito modulo elettronico sul sito web del gestore del Registro, oppure per telefono, effettuando una chiamata dalla linea telefonica corrispondente a quella per la quale si chiede l’iscrizione nel registro.

05/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età