Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOVITA’ SUL NUOVO REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI

Immagine dell'articolo

Il Registro Pubblico delle Opposizioni è quello strumento a difesa dei cittadini che non vogliono che il proprio numero o indirizzo  venga utilizzato a scopi pubblicitari, commerciali o per ricerche di mercato, per meglio dire è uno strumento di “diniego esplicito di un consenso” previsto nella legislazione italiana con il Dpr 178/2010 per tutelare la propria privacy da strategie di Telemarketing considerate troppo aggressive.

Il nuovo regolamento sul Registro Pubblico delle Opposizioni entrerà in vigore entro il 31 luglio 2022, prevedendo nuove procedure contro il Telemarketing selvaggio da parte degli operatori commerciali

In passato poteva essere utilizzato per escludere dalle attività le numerazioni telefoniche pubbliche dei numeri di rete fissa, poi esteso agli indirizzi di posta cartacea e digitale, adesso potranno essere iscritti al servizio anche i numeri di telefonia mobile così da poter esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di marketing telefonico, secondo quanto previsto dalla Legge n. 5/2018

Quindi adesso privati e aziende possono chiedere di non ricevere telefonate, email o messaggi promozionali. Secondo il nuovo RPO, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 74 del 29/03/2022)

L’iscrizione al RPO è gratuita e può essere effettuata sia online, compilando l’apposito modulo elettronico sul sito web del gestore del Registro, oppure per telefono, effettuando una chiamata dalla linea telefonica corrispondente a quella per la quale si chiede l’iscrizione nel registro.

05/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori