Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECOBONUS AUTO: IN ARRIVO 650 MLN DI EURO

Immagine dell'articolo

Per l’anno 2022, inizialmente il governo aveva escluso la possibilità di accedere agli ecobonus e incentivi per la rottamazione dei veicoli, che negli anni scorsi, hanno permesso di rinnovare il parco auto italiano, considerato troppo vecchio.

L’anzianità del parco circolante non è un problema solo per l’inquinamento, ma anche per la sicurezza degli automobilisti. Questi, viaggiando a bordo di vetture di vecchia generazione, il rischio di morte in caso di incidenti gravi, è pari al doppio, rispetto alle nuove immatricolazioni.

Alla luce del calo delle vendite nel settore automobilistico, a causa della pandemia, della crisi dei chip e dei semiconduttori, l’esecutivo a febbraio annunciò nuovi incentivi. L’istituzione di un Fondo automotive, era stato previsto con il Decreto Energia e a distanza di un mese, la partenza degli incentivi non è stata ancora fissata.

Ma secondo quanto emerso dalla riunione di ieri a Palazzo Chigi, sollecitata dal ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, gli ecobonus, che riguarderanno il periodo 2022-2024 e che per l’anno in corso sarebbero stati stanziati 650 mln di euro, dovrebbero arrivare all’inizio della settimana prossima.

 

01/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età