Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINO: SPESE IN AUMENTO DI OLTRE 1,1 MILIARDI

Immagine dell'articolo

Il recente studio ‘Vino, La febbre dei costi’, condotto da Censis- Alleanza Cooperative Agroalimentari, ha lanciato l’allarme sull’imminente impennata dei prezzi che coinvolgerà anche la filiera vitivinicola italiana.

Secondo la ricerca, in seguito alla crescita dei costi delle materie prime e dell’energia, le aziende vedranno alzare le spese di oltre 1,1 miliardi di euro. Ciò significa che verrà compromessa sia la capacità competitiva sui mercati internazionali che la redditività delle imprese.

A pesare sull’aumento dei prezzi, “sono le componenti dei prodotti energetici” che, nel 2022 e rispetto all’anno passato, vedranno una crescita media del 31,4%. In particolare, incideranno: i carburanti con +38,3%, l’energia elettrica con +16,7% e i lubrificanti con il 70%.

Ma non solo, a queste voci bisogna aggiungere anche i materiali impiegati per il confezionamento e l’imballaggio. Nello specifico: la produzione del vetro è aumentata dell’8,5%, il sughero del 9,4%, la carta e gli altri materiali, per garantire la protezione completa del prodotto, ha toccato circa il 30%. 

30/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età