Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RUSSIA: EUROBOND SCADUTI, A RISCHIO DEFAULT

Immagine dell'articolo

Le prime e significative conseguenze delle sanzioni Ue, contro la Russia, iniziano a manifestarsi e gli effetti potrebbero essere devastanti per Putin, rischiando di andare in default, provocando, quindi, il collasso del Paese.

Ieri, sono scadute le due cedole Eurobond da versare agli investitori esteri, necessariamente in dollari, anche se, per provvedere al pagamento, il Cremlino ha ancora un mese di tempo, fino al 15 aprile.

In realtà, il ministero delle Finanze russo ha dichiarato che l’ordine di pagamento, del valore di 117 mln di dollari, è stato emesso, ma ha ammesso che “i soldi, potrebbero non raggiungere gli obbligazionisti”, così come effettivamente emerso da alcune fonti.

Quindi, se entro 30 giorni, la Russia non provvederà a far arrivare sui conti quanto dovuto, si innescherà “una crisi finanziaria globale e fallimenti a catena”. Per gli analisti, ciò “significherebbe l’insolvenza, farebbe scattare i contratti di assicurazione dal rischio-Paese, una raffica di rimborsi immediati impossibili per Mosca”. 

17/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori