Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UCRAINA-RUSSIA: A RISCHIO FORNITURA DI NEON E PALLADIO

Immagine dell'articolo

La crisi dei microchip è esplosa durante la pandemia, ma è iniziata ben prima e per cause molto diverse, come per esempio, l’accelerazione della mobilità elettrica. Nei mesi scorsi, le stime verso un incremento della produzione di conduttori e semiconduttori erano state fissate al 2023, ma ad oggi, a causa della guerra ucraina, si ipotizzano tempi molto più lunghi.

Il conflitto, oltre ad incidere sui settori primari, è andato a colpire anche la fornitura di neon e palladio, prodotti, rispettivamente, nella misura di 70% e 40% da Ucraina e Russia. Le percentuali mostrano chiaramente la gravità della situazione, considerando che il gas nobile e il metallo, entrambi presenti in natura ma particolarmente complessi da estrarre, sono fondamentali per la produzione dei microchip. Questi, sono basilari, per esempio nell’automotive, per fabbricare elettrodomestici e smartphone.

Nonostante le forti preoccupazioni,  sono in tanti a ritenere che al momento la situazione è sotto controllo, in quanto, le aziende produttrici di semiconduttori hanno accumulato sufficienti scorte. Altri, invece sono dell’avviso, così come evidenziato nel rapporto di “Moody’s Analytics”, che “la carenza globale di chip peggiorerà se il conflitto dovesse persistere”. 

11/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età