Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UCRAINA-RUSSIA: A RISCHIO FORNITURA DI NEON E PALLADIO

Immagine dell'articolo

La crisi dei microchip è esplosa durante la pandemia, ma è iniziata ben prima e per cause molto diverse, come per esempio, l’accelerazione della mobilità elettrica. Nei mesi scorsi, le stime verso un incremento della produzione di conduttori e semiconduttori erano state fissate al 2023, ma ad oggi, a causa della guerra ucraina, si ipotizzano tempi molto più lunghi.

Il conflitto, oltre ad incidere sui settori primari, è andato a colpire anche la fornitura di neon e palladio, prodotti, rispettivamente, nella misura di 70% e 40% da Ucraina e Russia. Le percentuali mostrano chiaramente la gravità della situazione, considerando che il gas nobile e il metallo, entrambi presenti in natura ma particolarmente complessi da estrarre, sono fondamentali per la produzione dei microchip. Questi, sono basilari, per esempio nell’automotive, per fabbricare elettrodomestici e smartphone.

Nonostante le forti preoccupazioni,  sono in tanti a ritenere che al momento la situazione è sotto controllo, in quanto, le aziende produttrici di semiconduttori hanno accumulato sufficienti scorte. Altri, invece sono dell’avviso, così come evidenziato nel rapporto di “Moody’s Analytics”, che “la carenza globale di chip peggiorerà se il conflitto dovesse persistere”. 

11/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori