Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RDC: SENZA LAVORO IL 70% DEI PERCETTORI

Immagine dell'articolo

Il Reddito di Cittadinanza, il sostegno economico voluto fortemente dal governo Conte nel 2019, è stato ideato per dare un aiuto alle famiglie che vivono in gravi difficoltà economiche, fin quando il percettore non venga reintrodotto nel mondo del lavoro.

La misura, seppur valida per contrastare la povertà, è risultata del tutto inefficace per il reinserimento all’attività lavorativa. Tra le cause principali del fallimento sono la pandemia e l’alto tasso di disoccupazione. L’Inps con un paper ha reso noto che “il 70% di chi percepiva il beneficio tra aprile e giugno del 2019, lo aveva ancora nell’ultimo semeste del 2021”.

L’Ente previdenziale sottolinea che: due percettori su tre, che ricevono il sostegno in maniera “persistente”, vivono al Sud nelle Isole. Inoltre, “nel trimestre aprile-giugno 2019, su 100 soggetti beneficiari del Rdc, quelli ‘teoricamente occupabili’ sono poco meno di 60. Di questi: 15 non sono mai stati occupati, 25 lo sono stati in passato, e meno di 20 sono ready to work, ovvero, hanno una posizione contributiva recente, in molti casi con NASpI e part-time”.

20/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età