Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RDC: SENZA LAVORO IL 70% DEI PERCETTORI

Immagine dell'articolo

Il Reddito di Cittadinanza, il sostegno economico voluto fortemente dal governo Conte nel 2019, è stato ideato per dare un aiuto alle famiglie che vivono in gravi difficoltà economiche, fin quando il percettore non venga reintrodotto nel mondo del lavoro.

La misura, seppur valida per contrastare la povertà, è risultata del tutto inefficace per il reinserimento all’attività lavorativa. Tra le cause principali del fallimento sono la pandemia e l’alto tasso di disoccupazione. L’Inps con un paper ha reso noto che “il 70% di chi percepiva il beneficio tra aprile e giugno del 2019, lo aveva ancora nell’ultimo semeste del 2021”.

L’Ente previdenziale sottolinea che: due percettori su tre, che ricevono il sostegno in maniera “persistente”, vivono al Sud nelle Isole. Inoltre, “nel trimestre aprile-giugno 2019, su 100 soggetti beneficiari del Rdc, quelli ‘teoricamente occupabili’ sono poco meno di 60. Di questi: 15 non sono mai stati occupati, 25 lo sono stati in passato, e meno di 20 sono ready to work, ovvero, hanno una posizione contributiva recente, in molti casi con NASpI e part-time”.

20/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori