Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SARDEGNA MIRA AL TURISMO LGBT+

Immagine dell'articolo

Un nuovo ed inclusivo progetto sta prendendo sempre più forma per rilanciare il turismo della Sardegna. L’idea del presidente dell’associazioneBaaba”, Michele Pipia, è di promuovere servizi turistici volti ad accogliere tutti i viaggiatori Gay, Lesbiche, Bisex, Transgender e Queer, senza nessuna discriminazione.

L’iniziativaSardinia Friendly” nasce dall’osservazione dei dati sul turismo Lgbt+ nel mondo. È emerso che, rispetto agli eterosessuali, “i turisti e le turiste Lgbt tendono a viaggiare non solo molto di più, quasi il doppio, ma a spendere addirittura il quadruplo”. Inoltre, scelgono destinazioni dove sono accolti senza pregiudizi.

Pipia è dell’idea che, per attrarre il turismo LGTB+, è fondamentale creare una cultura dell’accoglienza ed eventi inclusivi, oltre che sottoscrivere un protocollo d’intesa condiviso tra istituzioni, associazioni e imprenditori. Così, si riuscirà a conquistare “l’1% dell’indotto prodotto in Europa che vorrebbe dire 83 mln di euro, essendo a livello europeo pari a 8,3 miliardi di euro, mentre a livello mondiale, di circa 200 miliardi di dollari”.

 

15/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori