Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CTR TOSCANA: NIENTE IMU SULLE ABITAZIONI OCCUPATE ABUSIVAMENTE

Immagine dell'articolo

Buone notizie per i proprietari di abitazioni che, nonostante hanno casa occupata abusivamente, sono costretti a pagare l’Imu, l’Imposta Municipale sui beni immobiliari. Una sentenza della Ctr Toscana, ha stabilito che: “Se lo Stato non riesce a garantire il diritto di proprietà del cittadino sull’immobile, nel caso di occupazione abusiva, il Comune non può pretendere il pagamento dell’Imu”.

Nell’eventualità di somme già state versate dal contribuente, dovranno essere restituite. La decisione è stata accolta positivamente anche da Confedilizia, la quale auspica che, quanto sentenziato, diventi presto legge.

Giorgio Spaziani Testa, il presidente dell’Associazione dei proprietari di immobili, su Twitter ha scritto: “Niente Imu sull’immobile occupato abusivamente, sentenzia la Commissione tributaria regionale della Toscana, costretta a forzare un po’ il dettato normativo. Non sarebbe il caso di stabilirlo per legge, per questo e per altri casi eclatanti di vera e propria vessazione fiscale?”

30/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età