Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E-COMMERCE: ENTRO IL 2025 LA VENDITA DEGLI ALCOLICITOCCHERA’ IL 66%

Immagine dell'articolo

 Un’analisi condotta dall’Iwsr, l’Istituto londinese di ricerche di mercato su vini e bevande alcoliche, concentrandosi su 16 mercati target, ha stimato che entro il 2025, l’e-commerce nel settore degli alcolici, subirà un’impennata del 66% con un guadagno pari a 42 miliardi di dollari.

Secondo quanto previsto, e prendendo in riferimento Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Nigeria, Sud Africa, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, dal 2018, quando il mercato era fermo al 2%, il commercio degli alcolici ha visto un aumento pari al 12% nel 2019 e al 43% nel 2020.  Per gli anni seguenti, fino al 2025, la crescita globale prevista, al di fuori dei canali on-trade e off-trade, è del 6%.

Ad oggi, il Paese che ha maggiormente contribuito allo sviluppo di questo preciso segmento, è stata la Cina, con circa un terzo del commercio online di alcolici, ma secondo le proiezioni dell’Iwsr, in futuro il paese più performante sarà gli Stati Uniti, con una crescita del 20%.

Secondo l’analisi, attualmente, a predominare il giro d’affari è il vino, ma entro il 2025 sia assisterà alla crescita di altre bevande, come birra, sidro e quelle pronte al consumo.

24/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori