Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E-COMMERCE: ENTRO IL 2025 LA VENDITA DEGLI ALCOLICITOCCHERA’ IL 66%

Immagine dell'articolo

 Un’analisi condotta dall’Iwsr, l’Istituto londinese di ricerche di mercato su vini e bevande alcoliche, concentrandosi su 16 mercati target, ha stimato che entro il 2025, l’e-commerce nel settore degli alcolici, subirà un’impennata del 66% con un guadagno pari a 42 miliardi di dollari.

Secondo quanto previsto, e prendendo in riferimento Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Nigeria, Sud Africa, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, dal 2018, quando il mercato era fermo al 2%, il commercio degli alcolici ha visto un aumento pari al 12% nel 2019 e al 43% nel 2020.  Per gli anni seguenti, fino al 2025, la crescita globale prevista, al di fuori dei canali on-trade e off-trade, è del 6%.

Ad oggi, il Paese che ha maggiormente contribuito allo sviluppo di questo preciso segmento, è stata la Cina, con circa un terzo del commercio online di alcolici, ma secondo le proiezioni dell’Iwsr, in futuro il paese più performante sarà gli Stati Uniti, con una crescita del 20%.

Secondo l’analisi, attualmente, a predominare il giro d’affari è il vino, ma entro il 2025 sia assisterà alla crescita di altre bevande, come birra, sidro e quelle pronte al consumo.

24/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età