Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TESLA: BOOM DI VENDITE NEL 2021

Immagine dell'articolo

Il 2021, per Elon Musk è stato un anno a dir poco eccezionale. Il Ceo di Tesla, nelle ultime ore è stato eletto l’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio che ha raggiunto i 270 miliardi di dollari, decisamente più sostanzioso rispetto a quello di Jeff Bezos, fermo a ‘solo’ 192 miliardi.

Ma non solo, le auto elettriche prodotte dal suo marchio, sono state caratterizzate da un vero boom di vendite: i veicoli consegnati nel mondo sono stati oltre 936 mila, pari ad un +87% rispetto al 2020. I dati hanno sorpreso anche la stessa casa automobilistica che, proprio un anno fa, aveva presentato le previsioni di vendita, stimandole ad un massimo di 50%, non solo per l’anno appena trascorso ma anche per i successivi.

Nonostante la scarsità di materie prime e la conseguente mancanza di forniture dei microchip, che hanno provocato una profonda crisi a livello globale, Tesla è riuscita ad aggirare il problema. I modelli più venduti, oltre 911 mila, sono stati “3 e Y”, mentre quelli di lussoS e X”, sono stati poco meno di 25 mila.

03/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori