Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANDO IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2022: CONTRIBUTI PER 4 MILIONI DI EURO

Immagine dell'articolo

Dal 15 dicembre 2021 parte il nuovo bando “Imprese storiche verso il futuro” promosso da Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde, gestito da Unioncamere Lombardia.

La misura è finalizzata a supportare le attività storiche e di tradizione iscritte nell’elenco regionale che intendono realizzare interventi finalizzati a: restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica; sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e commerciali; passaggio generazionale e trasmissione di impresa.

 

Il bando mette complessivamente a disposizione 4 milioni di euro a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute per impianti, attrezzature, restauri, riqualificazione, interventi di efficientamento energetico, software e soluzioni digitali.
“Le attività storiche meritano particolare attenzione per la loro centralità, soprattutto alla luce della crisi che stiamo vivendo, per non disperdere un patrimonio di immenso valore legato alla trasmissione di tradizioni sia organizzative che culturali nel territorio” ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio. “Con questa misura Camere di Commercio e Regione Lombardia sostengono la capacità di rinnovarsi e reinventarsi dei nostri artigiani, commercianti e imprenditori dando continuità alla loro tradizione.”


“Diciamo grazie a quei lombardi che, con sacrificio e passione, portano avanti, da oltre quarant’anni, le loro attività che rappresentano presidi socioeconomici fondamentali per le comunità e i territori. La loro tradizione porta la Lombardia nel futuro. Il valore e l’importanza che Regione assegna a queste attività viene dimostrato con questo bando specifico del valore di 4 milioni di euro che apre domani mercoledì 15 dicembre”, lo dichiara l’ assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.

DETTAGLI MISURA – Il contributo a fondo perduto è concesso sino al 50% delle spese ritenute ammissibili nel limite massimo di 30mila euro. L’investimento minimo dovrà essere pari ad almeno 5.000 euro per impresa.

CHI PUO’ ACCEDERE - Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese lombarde iscritte nell'elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.

COME PARTECIPARE - Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma http://webtelemaco.infocamere.it dal 15 dicembre 2021 fino al 28 febbraio 2022.
Il testo completo del bando è pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia www.unioncamerelombardia.it Per informazioni è possibile rivolgersi a: territorio@lom.camcom.it

http://www.unioncamerelombardia.it/?/sala-stampa/comunicati-stampa

16/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori