Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ECONOMIA MINACCIATA DALL’INFLAZIONE

Immagine dell'articolo

Da quanto emerso nel rapporto dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio pare che non ostante la forte crisi dovuta al Covid e al di là di variabili non indifferenti visto l’andamento dei contaggi e grazie al Piano nazionale di ripresa e resistenza si potrebbe prevedere uno scenario positivo per la ripresa nel medio e lungo termine anche grazie al risparmio accumulato che favorirebbe "un recupero della spesa".

Ma a minare tutto ciò potrebbe essere la crescita dell’inflazione che così con l’aumento dei prezzi potrebbe intaccare il potere d'acquisto e potrebbe attivare una reazione della politica monetaria, con effetti avversi sull'attività economica

10/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori