Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLACK ORCHID IRROMPE SUL MERCATO

Immagine dell'articolo

Tom Ford non ha bisogno di molte presentazioni. Texano cresciuto artisticamente a New York, dopo aver contribuito a tessere le trame del successo di brand come Gucci e Yves Saint Laurent, indossando i panni a lui più congeniali, quelli del direttore creativo, nel 2004 fonda un marchio tutto suo mettendo a frutto le esperienze accumulate negli anni.

Stilista per professione, ma visionario per DNA, Tom Ford ha anche una fortunata carriera come regista e sceneggiatore, entrambi i suoi film infatti sono stati nominati all’Oscar: A Single Man (2009) e Animali Notturni (2016). Nel 2006 presenta al mondo il suo primo profumo, diventato ormai un classico, Black Orchid.

Frutto della collaborazione con il gruppo Estée Lauder, Black Orchid irrompe sul mercato in diversi formati tra cui un’edizione limitata realizzata con un prezioso flacone di cristallo nero Lalique.

Ma quella col mondo della bellezza è per Tom Ford una liaison scritta nel solco del successo già da qualche anno. Nei primi duemila la sua campagna pubblicitaria per il profumo YSL M7 diventa infatti abbastanza famosa perché ritrae il campione di arti marziali Samuel de Cubber completamente nudo.

Black Orchid rappresenta tuttavia la consacrazione definitiva della sua genialità creativa non solo nel fashion, ma anche in ambito beauty. La fragranza nasce ufficialmente come femminile, ma nel tempo diventa emblema trasversale di fascino anche per gli uomini.

Olfattivamente parlando la fragranza obbedisce allo schema del chypre orientale. L’apertura include gelsomino francese, tartufo nero, ylang-ylang, ribes nero e agrumieffervescenti.

01/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori