Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FUNGHI COMMESTIBILI DAI FONDI DEL CAFFÈ

Immagine dell'articolo

Nell’arte del riciclo si riscopre un elemento dai mille usi: i fondi del caffè. Esiste un modo alternativo ma soprattutto sostenibile per adoperarli, ovvero utilizzarli per dar vita a un nuovo sistema di coltivazione, direttamente da casa, di funghi commestibili. L’idea è di due giovani italiani, Antonio Di Giovanni e Vincenzo Sangiovanni, che hanno fondato la startup “Funghi Espresso”, sposando il modello della Blue Economy dove gli scarti di un ciclo produttivo vengono riutilizzati in altri cicli produttivi.

Era il 2013, quando Rossano Ercolini, coordinatore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero del comune di Capannori e vincitore Premio Goldman Prize 2013, apre il case-study sul riutilizzo del fondo di caffè in agricoltura, presentato all’interno dello showroom “Il gusto di un caffè sostenibile”.

Dal caso studio, il Centro con la collaborazione di Antonio Di Giovanni (all’epoca membro del team operativo) ha realizzato il progetto pilota di educazione ambientale “Dal caffè alle proteine”, che ha visto la partecipazione di circa 200 alunni dell’Istituto Ilio Micheloni alla coltivazione di funghi Pleurotus utilizzando come substrato proprio il fondo di caffè. Poco dopo è nata la startup Funghi Espresso.

27/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori