Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

G20: RAGGIUNTO ACCORDO UE E USA SUI DAZI SU ACCIAIOE ALLUMINIO

Immagine dell'articolo

Durante il G20 in corso a Roma, il summit dei leader del mondo per discutere il futuro del pianeta, fra i tantissimi argomenti in agenda, è stata affrontata la questione dei dazi su acciaio e alluminio. Come previsto, è stato siglato l’accordo tra l’Europa e gli Usa che prevede la rimozione dei dazi su più di “10 miliardi di dollari delle rispettive esportazioni all’anno”, e ciò rappresenta un “Primo passo verso un’ulteriore apertura degli scambi per favorire la crescita di entrambe le economie”.

I contrasti iniziarono nel 2018, quando al tempo il Presidente americano Trump aveva introdotto delle tariffe speciali, pari al 25% sull’acciaio e al 10 % sull’alluminio, sulle esportazioni dall’Ue agli Stati Uniti.

L’accordo prevede sia l’importazione di una certa quantità di metalli senza i dazi degli Usa, che la sospensione delle cause in corso con la Wto, l’Organizzazione Mondiale del Commercio. Presto l’intesa verrà ufficializzata dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e Joe Biden il Presidente degli Stati Uniti.

31/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro