Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS VERDE 2021

Immagine dell'articolo

Tra i diversi “Bonus Casa” riconfermati con la Legge di Bilancio 2021, risulta esserci anche il “Bonus Verde”. Questo in particolare, consiste in una detrazione Irpef del 36%, per le spese sostenute nel 2020-21, che riguardano la realizzazione di giardini pensili, l’allestimento a verde di aree scoperte, tipo i terrazzi di edifici esistenti, pertinenze o recinzioni, grandi potature, riqualificazione prati, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi.

I cittadini potranno richiedere il Bonus anche delle spese sostenute per la progettazione, la manutenzione e l’esecuzione degli interventi. L’agevolazione coprirà un massimo di 1800 euro per unità immobiliare ad uso abitativo, quindi significa che, la detrazione verrà applicata ad un massimale non superiore a 5 mila euro, e verrà ripartita in dieci quote, quindi non più di 180 euro annui.

Le spese dovranno essere sostenute mediante pagamenti tracciabili, come bonifici, versamenti bancari o postali, assegni o dygital payment. Il Bonus potrà essere richiesto anche in caso di interventi realizzati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali.

Anche qui, l’importo massimo detraibile sarà di 1800 euro, ma la quota verrà calcolata all’intero condominio. Invece la detrazione non è prevista per la manutenzione ordinaria periodica dei giardini già esistenti e nel caso in cui non siano legate ad interventi innovativi o modificativi.

Inoltre, potranno beneficiare del bonus non solo i proprietari dell’immobile, ma anche coloro che sono in affitto, chi ne abbia il comodato, l’usufrutto, chi vive nelle case popolari, enti pubblici o privati.

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 MAG 2025

TRUMP MINACCIA NUOVI DAZI ALL’EUROPA

Effetto domino sui mercati e sul tech. Apple perde 100 miliardi di capitalizzazione

23 MAG 2025

WORKSHOP "DONNE IMPRESA"

Interessante occasione di confronto ad Anagni (Frosinone)

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.