Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER GLI EVENTI E I MATRIMONI

Immagine dell'articolo

Dietro le quinte di matrimoni ed eventi privati operano decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di persone. Un comparto che fino al 2019 muoveva a livello nazionale un fatturato diretto di circa 60 miliardi, crollato del 90% nel 2020. E le prospettive sono tutt’altro che rosee, visto che lo stop alle feste, fissato per decreto fino al 27 marzo e che se sarà prorogato provocherà nuovi rinvii e annullamenti.

Per far sentire più alta la voce delle imprese della filiera, composta da una quarantina di professionalità, è nata Federmep, federazione nazionale che porta avanti le istanze delle aziende e dei liberi professionisti del settore matrimoni ed eventi privati, rappresentata in Piemonte da una delegazione che avviato le sue attività il 16 febbraio scorso.

In Piemonte il settore conta circa 4mila aziende e oltre 15mila che vi lavorano, per un giro di affari complessivo che sfiorava il miliardo di euro all’anno. Quasi azzerato nel 2020. Da qui l'iniziativa, dettata dalla consapevolezza che il settore matrimoni ed eventi privati ha bisogno di risposte per permettere alle aziende di resistere all’urto di un anno nerissimo e con un 2021 che si apre con una serie di interrogativi e incognite che le Istituzioni governative sembrano non riuscire a colmare.

Le crisi talvolta creano opportunità e la Delegazione Piemonte di Federmep nasce proprio per questo: dare un segnale forte di ripresa, di coesione, di ricostruzione e per dare voce  a tutte le imprese che stanno soffrendo in questo difficile momento storico. È necessario avere una casa, un luogo sicuro dove trovare la protezione e gli strumenti necessari per poter ricominciare, per ricaricare le energie e trovare nuovo entusiasmo

26/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche