Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI STUDI DI TERNA ILLUSTRANO UN INCREMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI

Immagine dell'articolo

A gennaio, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione, il fabbisogno elettrico della Sardegna è stato di 820 milioni di kWh, con un incremento del 4,1% rispetto a gennaio 2020.

L'indice IMCEI elaborato da Terna, che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi industriali di circa 530 clienti cosiddetti energivori connessi alla rete di trasmissione elettrica nazionale: grandi industrie dei settori cemento, calce e gesso, siderurgia, chimica, meccanica, mezzi di trasporto, alimentari, cartaria, ceramica e vetraria, metalli non ferrosi; ha fatto registrare a livello nazionale una variazione positiva del 3,1% rispetto a gennaio 2020.

In Sardegna, in particolare, il campione dei consumi dei clienti industriali monitorato da Terna, pur facendo registrare una flessione rispetto a gennaio 2020, ha mostrato segnali positivi nel settore della lavorazione dei metalli, mentre sul dato complessivo hanno influito i dati negativi di chimica, meccanica e materiali da costruzione.

12/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche