Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTE DOMANI VISIONERÀ’ IL PNRR E IL RECOVERY

Immagine dell'articolo

Durante la scorsa notte Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia, e i tecnici del dipartimento del Tesoro, tenendo presente le richieste di molti esponenti politici, hanno dato forma al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Pnrr, e del Recovery Plan, che domani verrà presentato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Secondo quanto reso noto, il piano prevede che vengano stanziate molte più risorse non solo per la sanità, che passeranno dai 9 a 18 miliardi, ben il doppio rispetto a quanto previsto, ma anche da destinare ai numerosi progetti per le donne, l’istruzione, i giovani, cultura e il Sud, che potranno realizzarsi grazie all’accordo raggiunto con Peppe Provenzano, Ministro per il Sud e la coesione territoriale.

Secondo quanto stabilito, i progetti previsti per le zone svantaggiate verranno, in parte, sovvenzionati con i Fondi europei destinati alla promozione dello sviluppo economico e sociale dei territori, il cui fine ultimo sarebbe quello di annullare il divario territoriale all’interno del nostro Paese.

Il Mes, Fondo salva-Stati, rimane un’incognita dato che, attualmente, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non è stato contemplato. Se dovesse essere utilizzato in parte, come il leader di Italia Viva, Matteo Renzi chiede da tempo, si teme che possa essere la causa di una frattura insanabile all’interno del Movimento 5 Stelle.



 

06/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche