Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASPORTI: CALANO GLI INCIDENTI

Immagine dell'articolo

Meno incidenti nel settore trasporti nel periodo del lockdown.
 
Veniamo ai dati: -72% a marzo e del -85% ad aprile secondo le stime Audimob "e un impatto positivo sulla mortalità, con il numero di decessi sulle strade che risulta il più basso dell’ultimo decennio".

Ad offrire questa lettura dei dati è il Codacons, che vira su aspetti legati alle assicurazioni: "I dati sugli incidenti stradali durante il lockdown diffusi oggi dal rapporto Audimob sulla Mobilità degli Italiani confermano la necessità di rimborsare gli assicurati per le polizze rc auto pagate nonostante il blocco della circolazione imposto durante l’emergenza sanitaria", afferma l'assocaizione.
 
"Una evidente alterazione del mercato che ha portato enormi vantaggi economici per le compagnie di assicurazioni, le quali hanno incamerato profitti a fronte dell’azzeramento del rischio incidenti, e un danno per gli assicurati, quantificato dal Codacons in 3,9 miliardi di euro per l’intero periodo di lockdown".

04/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche